tecniche e stilemi della secolare arte dell’oralità, che affonda le sue radici nelle veglie davanti ai focolari della nostra arcaica tradizione contadina.
Si allena la capacità di affabulare una platea di uditori (o anche semplicemente nostro figlio, o nostro nipote) con una storia raccontata a voce secondo le sacre e antichissime regole dell’arte della narrazione orale (mimica, uso del corpo, uso delle pause, uso corretto della voce e tecniche di fonazione).
il Corso al momento non è in programma per l’anno 2020/2021 ma comunque attivabile, su richiesta specifica, al raggiungimento di un numero minimo. Il Corso può essere inoltre fruito nella duplice modalità: in presenza fisica (moduli di 5/10 incontri alla Villa del Presidente di Livorno) o via Skype.