(Milano, 23-10-1972), è direttore didattico, formatore e docente per Scuola Carver dal 2015. Docente del Corso Base – Palestra dei Fondamentali del Narrare e del Corso Racconto – Palestra dei Grandi Novellieri. Scrive racconti, reportage narrativi, recensioni cinefile, spettacoli teatrali e saggistica. Dal 2014 al 2018, è stato organizzatore del FIPILI Horror Festival, festival cinematografico e letterario, di richiamo internazionale, dedicato a tutte le sfumature della paura. Per la casa editrice Valigie Rosse è direttore di collana (Le valigie di Carver), editor e correttore di bozze. Ha pubblicato “Le Stelle Benevole – Otto conversazioni sugli effetti collaterali della lettura (Valigie Rosse – 2017). Il suo secondo libro (“C’è troppa luce – Quindici interviste nell’Aldilà”) è uscito sempre per Valigie Rosse nell’autunno 2021.
traduttore (ispanista) di fama internazionale, docente universitario, è autore di poesie, racconti, romanzi (Capelli Blu – Edizioni E/O), articoli di critica letteraria, curatore di collane (poesia e narrativa). Per Scuola Carver, dal 2015 è docente del Corso Poesia – Palestra della Parola, e del Corso Racconto – Palestra dei Grandi Novellieri.
è autrice di racconti (con pubblicazione su alcune famose riviste letterarie) e il suo primo romanzo intitolato “Le isole di Norman” (Gaffi-Italosvevo editore, 2020) è stato finalista al Premio Calvino nel 2015 e vincitore del Premio Campiello – Opera prima nel 2020. Docente del Corso Romanzo – Palestra dell’Equilibrio per Scuola Carver dal 2016.
Si ringrazia Sicurmare srl per il sostegno alle attività culturali dell’associazione.
Si ringrazia Sicurmare srl per il sostegno alle attività culturali dell’associazione.