(Milano, 23-10-1972), è direttore didattico, formatore e docente per Scuola Carver dal 2015, con particolare riguardo per il Corso Base – Palestra dei Fondamentali del Narrare e per il Corso Racconto – Palestra dei Grandi Novellieri. Scrive racconti, recensioni cinefile, spettacoli teatrali e articoli di critica letteraria. Per anni, dal 2014 al 2018, è stato organizzatore del FIPILI Horror Festival, festival cinematografico e letterario, di richiamo internazionale, dedicato a tutte le sfumature della paura. Per la casa editrice Valigie Rosse è direttore di collana (Le valigie di Carver), editor e correttore di bozze. Il suo ultimo libro-saggio si intitola “Le Stelle Benevole” (Valigie Rosse – 2017) e contiene “otto conversazioni sugli effetti collaterali della lettura”.
vero e proprio cultore degli studi classici, è autore di racconti, pubblicati on line e in raccolte cartacee (Valigie Rosse, MdS), e di numerosi articoli di critica letteraria. Con Scuola Carver è docente del Corso Base – Palestra dei Fondamentali del Narrare e del Corso Classici (Antichi, Moderni e Contemporanei) dal 2018.
ispanista e traduttore di fama internazionale, è autore di poesie, racconti, romanzi (Capelli Blu – Edizioni E/O), articoli di critica letteraria, curatore di collane poetiche e docente universitario. Per Scuola Carver, dal 2015 è docente del Corso Poesia – Palestra della Parola, e del Corso Racconto – Palestra dei Grandi Novellieri.
è autrice di racconti (con pubblicazione cartacea e on line, su alcune famose riviste letterarie) e con il suo primo romanzo intitolato “Le isole di Norman” (Gaffi-Italosvevo editore, 2020) è stata finalista al Premio Calvino nel 2015 e ha vinto il Premio Campiello – Opera prima nel 2020. Docente del Corso Romanzo – Palestra dell’Equilibrio per Scuola Carver dal 2016.
studi in filosofia, è autore di articoli di critica letteraria (Passaporto Nansen), editor, correttore di bozze e curatore di collane per conto della casa editrice Valigie Rosse. Per Scuola Carver, è docente del Corso Racconto – Palestra dei Grandi Novellieri e del Corso Editing dal 2018.
è un famosissimo (non)critico cinematografico che vanta decine di migliaia di fan sul suo canale Youtube, attraverso il quale diffonde le sue dissacranti e divertentissime recensioni cinefile. Per Scuola Carver è docente del Corso Cinema – Palestra delle Immagini del 2016.
è attore teatrale di fama internazionale e vero e proprio cultore dell’Arte della narrazione orale, che affonda le sue radici nelle veglie davanti ai camini della nostra antichissima tradizione contadina. Per Scuola Carver è docente del Corso di Narrazione Orale dal 2015.
si occupa di editoria e comunicazione dal 1999.
Il suo ultimo romanzo è Un marito (Rizzoli 2018). È stato editor di Wu Ming, Antonio Manzini, Licia Troisi, Fabio Geda, Tullio Avoledo, Marco Malvaldi, Carlo Lucarelli, Marcello Fois, Violetta Bellocchio, e molti altri.