
Piccole cattiverie gratuite
Francesco Bigotti Valigie Rosse Edizioni (2019) Ci sono persone che non sono proprio cattive, diciamo che hanno un lato oscuro un po’ più pronunciato. Eppure
Le valigie di Carver è infatti una collana specifica della casa editrice Valigie Rosse dedicata ai progetti editoriali individuali provenienti esclusivamente da allieve e allievi della nostra scuola.
Per accedervi è necessario:
1 – essere iscritti a un corso collettivo o individuale della scuola (anche esserlo stati in passato, o avere intenzione di esserlo in futuro)
2 – effettuare un percorso di tutoraggio specifico individuale con un docente/editor della scuola
Il docente accompagna e supporta il futuro autore all’interno di un percorso finalizzato a dare un corpo narrativo compiuto alla sua idea editoriale (raccolta di racconti, romanzo). Una volta raggiunto il manoscritto definitivo, quest’ultimo viene sottoposto al placet della casa editrice. Si fa presente che il percorso non garantisce la pubblicazione ma costituisce comunque titolo di merito e possibile preferenza.
All’interno della collana Le Valigie di Carver sono già usciti i seguenti libri:
– Non sono mai diventato un chitarrista, di Marcello Piqué (ottobre 2018)
– Sillabario delle cose fuori posto, di Caterina Corucci (novembre 2018)
– Il disordine della fuga, di Antonella Duccini (dicembre 2018)
– Sulle vie del vento, di Loredana Sabadin (2019)
– Cocomeri e principesse, di Matelda Novelli (2019)
– La versione della Musa, Stefania Lami (2019)
– Un modo elegante per non dirsi addio, Riccardo Sani (2019)
– Quel tipo di sonno, di Aurora Marchi (2019)
– Piccole cattiverie gratuite, di Francesco Bigotti (2020)
– Poveri Cristi, di Antonio Gafforio (2020)
– Pettegolezzi, di Sonia Di Palma (2021)
– Loredana Sabadin, Stelle alpine su altipiani africani (2022)
Francesco Bigotti Valigie Rosse Edizioni (2019) Ci sono persone che non sono proprio cattive, diciamo che hanno un lato oscuro un po’ più pronunciato. Eppure
Aurora Marchi Valigie Rosse Edizioni (2019) Marcel Proust una volta ha scritto che dormire e vivere sono due cose ben distinte, e quelli che faticano
Riccardo Sani Valigie Rosse Edizioni (2019) Un po’ romanzo a puntate e un po’ raccolta di racconti con un filo ben visibile, il libro di
Stefania Lami Valigie Rosse Edizioni (2019) Stefania Lami è bravissima a cercare prima, e trovare poi, angoli bui nelle vite dei personaggi più famosi, come
Matelda Novelli Valigie Rosse Edizioni (2019) In tutte le fiabe, di solito, le principesse vengono salvate dai principi azzurri, poi insieme cavalcano verso l’orizzonte in
Antonella Duccini Valigie Rosse Edizioni (2018) Dicono che fuggire non sia un gesto nobile, e che ci sia più coraggio nel restare: peccato, suggerisce Antonella
Francesco Bigotti Valigie Rosse Edizioni (2019) Ci sono persone che non sono proprio cattive, diciamo che hanno un lato oscuro un po’ più pronunciato. Eppure
Aurora Marchi Valigie Rosse Edizioni (2019) Marcel Proust una volta ha scritto che dormire e vivere sono due cose ben distinte, e quelli che faticano
Riccardo Sani Valigie Rosse Edizioni (2019) Un po’ romanzo a puntate e un po’ raccolta di racconti con un filo ben visibile, il libro di
Stefania Lami Valigie Rosse Edizioni (2019) Stefania Lami è bravissima a cercare prima, e trovare poi, angoli bui nelle vite dei personaggi più famosi, come
Matelda Novelli Valigie Rosse Edizioni (2019) In tutte le fiabe, di solito, le principesse vengono salvate dai principi azzurri, poi insieme cavalcano verso l’orizzonte in
Antonella Duccini Valigie Rosse Edizioni (2018) Dicono che fuggire non sia un gesto nobile, e che ci sia più coraggio nel restare: peccato, suggerisce Antonella
Si ringrazia Sicurmare srl per il sostegno alle attività culturali dell’associazione.
Si ringrazia Sicurmare srl per il sostegno alle attività culturali dell’associazione.