La Palestra dei Fondamentali – Costruttori di finzione è la tradizionale e consolidata “porta d’accesso principale” alla didattica di Scuola Carver, e oggi sostituisce quello che una volta ci piaceva chiamare Corso Base. Si tratta dunque del primo percorso che consigliamo agli indecisi, a quelli che vogliono “farsi un’idea”, a quelli che cercano un posto in cui condividere la loro sconfinata passione per le buone letture, e magari cominciare a fare dei primi timidi tentativi di scrittura. Tuttavia, non crediate che si lavori poco: si lavora eccome, si fanno letture e commenti condivisi dei testi proposti dal docente, con analisi di racconti e stralci di romanzi, e si affrontano, con un po’ di teoria e con alcuni stimolanti esercizi pratici, alcuni temi fondamentali dello storytelling. Partendo ovviamente dallo sguardo, dai cinque sensi, dalla nostra abitudine (endotico), dagli oggetti come contenitori di emozioni, dal cercare e trovare le parole giuste, in poche parole da tutto quello che viene PRIMA della scrittura vera e propria di un racconto, o una poesia, o un romanzo.
Contenuti in sintesi: strumenti, tecniche e metodologie del narrare per scritto e della costruzione della finzione (teoria e pratica laboratoriale). Il docente propone approfondimenti teorici sui fondamentali del narrare, fornisce materiale in pdf per mail (in lettura e studio analitico), propone brevi esercizi di scrittura (non obbligatori) ed offre un editing collettivo sui testi.
Docenti: Francesco Mencacci e Francesco Parasole, con ospiti esterni che verranno durante l’anno ad arricchire le lezioni.
Si ringrazia Sicurmare srl per il sostegno alle attività culturali dell’associazione.
Si ringrazia Sicurmare srl per il sostegno alle attività culturali dell’associazione.